Trattamento della parodontite con il laser

Prenota ora un appuntamento

Uno dei metodi più efficaci per combattere la parodontite è la cura attraverso l’uso del laser. In Dentalift ci avvaliamo di questa moderna tecnica per risolvere il problema della parodontite specialmente nella fase più acuta.

La parodontite è una patologia molto diffusa, ne soffre infatti circa il 60% della popolazione adulta, di cui il 10% nella forma grave. Si tratta di un’infezione dei tessuti e dell’osso che sostengono i denti. Le cause sono batteriche, aggravate solitamente da una scarsa igiene orale, fumo, malattie croniche, predisposizione genetica ecc.

Ma in verità l’elenco delle cause scatenanti è ancora più lungo. Vediamo quindi come curiamo tramite il laser questo disturbo del cavo orale, quali sono i vantaggi di questa tecnologia e perché è importante curarla in maniera tempestiva.

Come curiamo la parodontite con il laser

Conoscere in anticipo come cureremo i vostri denti potrà sicuramente farvi stare più tranquilli. Ma soprattutto vi renderà partecipi di come operiamo. Siamo qui per informarvi su come lavoriamo e quali sono le moderne tecnologie al servizio della salute dei pazienti.

Nel caso della parodontite, detta anche nella sua forma più grave piorrea, si adottano come prima cosa dei protocolli di trattamento non chirurgico, che permettono di rimuovere il tartaro sottogengivale con l’utilizzo di particolari strumenti manuali ed ultrasonici. Questi processi hanno lo scopo di rimuovere tutto ciò che è estraneo al dente (biofolm microbico, tartaro, discromie) e precedono l’utilizzo del laser.

Dopo queste 2 operazioni utilizzeremo il laser a diodi per eliminare i batteri dalle gengive. L’energia emessa dal laser disinfetta le tasche parodontali, creando una barriera protettiva contro i batteri. Oltre a questa funzione il laser consente di rigenerare e preservare il parodonto, ossia le strutture che sorreggono i denti.

Si innesca così un processo di auto-generazione dei tessuti che hanno subito dei danni a causa della parodontite. Il numero di sedute varia a seconda della gravità della situazione e di conseguenza varierà anche il costo della prestazione.

Vantaggi della cura della parodontite con il laser

La terapia con laser per curare la parodontite presenta diversi vantaggi. Innanzitutto il laser, grazie alla sua precisione, limita notevolmente il sanguinamento delle gengive. Solitamente infatti i pazienti affetti da parodontite soffrono particolarmente di perdite di sangue e gonfiore delle gengive.

Un altro aspetto vantaggioso di questa cura è rappresentato dai tempi rapidi di guarigione, rispetto ai classici interventi chirurgici. Inoltre è assai raro che si provi fastidio o dolore nei giorni successivi ai trattamenti, proprio per la biostimolazione data dalla luce laser.

Rispetto a un intervento chirurgico il laser consente di evitare operazioni invasive con incisioni e punti di sutura. Inoltre nella maggior parte dei casi non richiede alcuna anestesia. Le nuove tecnologie ci vengono quindi incontro per risolvere al meglio i problemi dei pazienti, in una maniera rapida, efficace e indolore.

Perchè è importante curare la parodontite

Curare la parodontite è molto importante in quanto si tratta di una delle malattie che più mettono a rischio i denti. Una parodontite mal curata o perfino trascurata può portare alla perdita totale o parziale dei denti, con tutte le conseguenze che ne derivano. I denti sono troppo importanti sia da un punto di vista funzionale che estetico per metterli a rischio.

Considerando che la parodontite è provocata da diversi fattori chiunque può purtroppo esserne soggetto. Dallo stadio iniziale può peraltro degenerare comportando diverse conseguenze negative.

La prevenzione quindi assume un ruolo centrale, nel senso che delle sane abitudini sono fondamentali per evitare l’insorgere di disturbi alla cavità orale. Noi siamo qui per indicarvi la strada più corretta per la risoluzione di qualunque problema legato al vostro sorriso.

Quali consigli vi possiamo quindi dare noi come Studio Dentistico a tal proposito? Innanzi vi consigliamo di curare quotidianamente e con attenzione l’igiene orale. Tutto parte da qui. Spazzolino, filo interdentale e dentifricio sono gli alleati della vostra bocca. Sono importanti sia la frequenza che la modalità di lavaggio. Il filo interdentale vi consentirà di pulire gli interstizi dentali, laddove non arriva lo spazzolino.

Il fumo è tra le principali cause di aggravamento della parodontite, quindi smettere di fumare può far bene davvero in tutti i sensi.

Un’altra sana abitudine è quella di effettuare dei controlli periodici, non solo quando insorgono dei disturbi. A volte infatti può capitare che nel caso di alcune infezioni non si avverta alcun sintomo. Ma prendere in tempo un problema significa anche arrivare prima a una rapida risoluzione.

Il nostro organismo è una rete fatta di tanti fili tra loro collegati. Il nostro benessere è costituito di diversi piccoli elementi che non vanno assolutamente sottovalutati. Ecco perché alla comparsa dei primi sintomi della parodontite la soluzione non è lasciar perdere, ma rivolgersi subito allo specialista