Dottor Luca Bernardini

Chi è Luca Bernardini?
Il dottor Luca Bernardini è il titolare dell’omonimo studio dentistico in zona Colli Aniene a Roma e creatore di Dentalift.
Laureatosi in “Odontoiatria e protesi dentaria” presso l’università degli studi di Roma Tor Vergata nel 2007 e iscritto all’ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri di Roma dal 2008, ha scelto di intraprendere la libera professione come dentista nella capitale, portando avanti la tradizione di dedizione al paziente che già aveva distinto l’eccellente lavoro di suo padre Lucio Marco Bernardini, fondatore nel 1979 dello Studio Bernardini presso la sua sede storica di via Ernesto Rossi 7.
L’esperienza maturata in anni di servizio, sia presso lo studio dentistico Bernardini che attraverso collaborazioni con numerose altre strutture odontoiatriche in tutta Italia, ha permesso al dottor Luca Bernardini di specializzarsi come medico chirurgo nell’ambito odontoiatrico, ma anche di acquisire una mentalità innovativa e moderna, aperta a diverse scuole di pensiero e votata all’ascolto delle esigenze di migliaia di pazienti.
Grazie a queste capacità e al costante aggiornamento nel suo settore, nel 2014 ha creato il suo metodo personale con un APPROCCIO FULL FACE alla persona, che è ciò che rende unici i servizi di Dentalift.
Dottor Luca Bernardini: Curriculum Vitae
Oltre a quanto già riportato sopra, il dottor Bernardini ha svolto numerosi corsi specialistici. I più rilevanti sono:
- Soiem- Novembre 2007 – La terapia precoce delle malocclusioni
- SIE 26° – Novembre 2007 – Ritrattamenti endodontici
- Roma Tor Vergata Gennaio 2008 – Corso implanto protesi
- Associazione Italiana di Odontoiatria Operativa Maggio 2008 – Corso pratico intensivo su riunito su simulatori e su denti veri di protesi fissa e preparazioni Gnatologiche
- Ass. italiana di odontoiatria operativa Maggio 2008 – corso pratico intensivo su riunito di protesi fissa e preparazioni gnatologiche con analisi ad ingrandimento e al microscopio operatorio
- Associazione italiana odontoiatri Marzo 2008 – Corso di protesi mobile e completa
- Società italiana di ortodonzia prechirurgica Ottobre 2008 – corso di medici estetica guida all’uso del filler
- Romana Universitas Artium Marzo – Aprile 2010 – corso teorico e pratico sui nuovi approcci alla chirurgia implantare ed alla terapia implantoloprotesica
- Giugno 2010 – Corso di implantologia avanzata
- Università degli studi di Firenze Febbraio 2010 – Corso di Chirurgia parodontale e chirurgia plastica mucogengivale – (Corso Pratico)
- Università degli studio di Firenze- Firenze Febbraio 2011 – Corso di perfezionamento in Chirurgia Implantare complessa
- Università di Firenze Febbraio 2011 – Corso di chirurgia implantare – (corso pratico)
- Bone, biomaterials e beyond Ottobre 2011 – la risposta del tessuto osseo ai biomateriali collagenati “dual-phase” aspetti biologici, tecniche chirurgiche ed evidenza clinica
- Zimmer Ottobre 2011 – Corso teorico e pratico: Aumenti di volume orizzontali e verticali.
- Giugno 2012 – corso di prevenzione e trattamento delle complicanze nelle tecniche di rialzo del seno mascellare.
- Giovanni zucchelli Ottobre 2013 – Corso di chirurgia estetica Mucogengivale denti e impianti: la soluzione
- Geistlich Marzo 2014 – diagnosi, prevenzione e terapia delle patologie dento- implanto- parodontali
- Fisioair Settembre 2014 – Corso formativo diagnostica Radiologica in 3D
- Mauro Fradeani Settembre 2014 – Corso per la riabilitazione protesica su denti naturali e impianti: tradizione verso innovazione
- San Filippo Neri Novembre 2015 – Corso teorico–pratico annuale di perfezionamento post- universitario – “ Percorso formativo di chirurgia orale ed implantologia”
- Scuola medica ospedaliera Giugno – Luglio 2015 – Parodontologia clinica e gestione dei tessuti molli periimplantari.
- Sirio arcoi 2016 – partecipazione al corso di chirurgia con strumenti sonici
- Sirio Dicembre 2016 – la riabilitazione del mascellare superiore atrofico
- OMCEO Marzo 2016 – la chirurgia orale ed implantare oggi: novità e modalità per la semplificazione e l’ottimizzazione dei risultati
- IDC Settembre 2017 – corso impianti zigomatici.
- Sweden e martina Ottobre 2018 – corso precongressuale in tessuti molli e protesi: una relazione sinergica.
- Ires Febbraio 2018 – Corso avanzato di tecniche di suture.
- Istituto stomatologico italiano – Corso intensivo di implantologia zigomatica iuxta- sinusale con chirurgia su preparati anatomici umani.
- Giugno 2019 IDC corso sull’utilizzo di impianti zigomatici per il trattamento delle atrofie mascellari severe.
- Noris Medical Giugno 2019 – corso di chirurgia zigomatica con live surgery
- Milano – Novembre 2019 -Corso di implantologia zigomatica pterigoidea con dissezione atomica
- Cuneo 2021 – Corso sull’implantologia avanzata per il trattamento dei casi complessi
- Cuneo 2021 – Corso sulla semplificazione nella riabilitazione full arch su impianti: aspetti chirurgici e protesici.
- 2021 Mauro Fradeani riabilitazione estetica con faccette in ceramica
- IESS Group Aprile 2022 – Il successo funzionale ed estetico nella riabilitazione degli incisivi
agosto 2022 – corso Filler teorico e pratico su paziente: gli ultimi trend della medicina estetica