Molto spesso la degenerazione di una carie è collegata ad un circolo vizioso: si ha paura del dentista, si rimanda la visita e la carie progredisce indisturbata. È una situazione comune e se anche tu senti di aver appena letto la tua descrizione sappi che non c’è niente di male a recarsi dal dentista, qualunque siano le condizioni della bocca; il problema è nel momento in cui si arriva a sedere nella poltrona dello studio dentistico quando il dente è fortemente compromesso.
Nello Studio Bernardini ci avvaliamo del principio della minor invasività possibile, ma una situazione molto compromessa può non essere risolta con una semplice otturazione.
Altamente sconsigliabili, all’inizio di un principio di carie, sono i rimedi fai da te: è bene ricordare che i denti hanno una minima capacità di rigenerarsi ma solo se la lesione non è cavitata (ovvero non si è determinato il buco vero e proprio ma c’è solo una pigmentazione), ed è quindi indispensabile una valutazione approfondita di tipo cariologico per stabilire l’approccio più adatto.
A danno avvenuto, la principale arma per la cura della carie è l’otturazione. Questa non è altro che il riempimento del canale scavato dalla carie, previa rimozione della carie stessa e disinfezione della zona circostante ed è una terapia conservativa poiché il dente rimane nella sua sede, anche se ci sono vari livelli di intensità di una otturazione: si passa da una otturazione semplice per le piccole carie, ad una più complessa per una carie estesa, che potrebbe richiedere uno studio approfondito e la devitalizzazione.
Sarà nostro compito chiedervi a proposito di eventuali allergie, come prima cosa verrà infatti effettuata l’anestesia locale, sufficiente per non sentire dolore alla zona dove avverrà l’intervento.
Dopo una breve attesa affinché l’anestesia faccia effetto, si procede alla eliminazione della carie con strumenti di precisione, e infine al riempimento del canale.
Per quanto riguarda la scelta del materiale del riempimento, sono fortemente sconsigliate le amalgame (quelle metalliche che contengono mercurio), che oltre ad essere antiestetiche, sono discutibili anche dal punto di vista delle conseguenze nell’organismo per la presenza di questo tipo di materiale nella bocca.
Consigliate e sicure, le otturazioni in resina (quelle senza bisfenoli, o BPA) o in porcellana, dal costo più elevato ma con ottime prestazioni in termini di durata, affidabilità oltre che per il fatto di mimetizzarsi perfettamente con il resto dei denti, per una bocca a prova di sguardo.
Noi dello studio Bernardini ci assicuriamo che ogni paziente riceva un adeguato trattamento di cui essere soddisfatti, ed è solo per questo che ci preoccupiamo di eseguire ogni lavoro ai massimi livelli. Non fare sì che la carie prenda il sopravvento della tua bocca, chiama subito il nostro studio e fissa una visita di controllo.