Prima visita ortodontica

Prenota ora un appuntamento

La prima visita ortodontica è molto importante, sia per il paziente, sia per il dentista. A noi dentisti, è fondamentale una visita preliminare, dove spossiamo conoscere la persona e ascoltarla. Dall’altro canto, il paziente si rivolge al dentista per ricevere cure adeguate, ma aspettandosi anche una persona di cui fidarsi.

Per questo, noi specialisti odontoiatri di Dentalift, mettiamo al primo posto l’efficienza e la competenza, per dare le migliori cure ai nostri pazienti, ma instaurando prima di tutto un rapporto umano, di reciproca fiducia. Su questo, siamo convinti che ogni trattamento futuro, dal più semplice al più complesso, ci sarà la massima collaborazione.

Ma vediamo in cosa consiste una prima visita odontoiatrica, e perché è importante rivolgersi al nostro Studio. Prima della visita vera e propria, è di norma compilare alcuni documenti, sui dati personali, privacy e sull’anamnesi medica.

Dopo che ci saremo conosciuti, parlando del motivo specifico (qualora ci fosse) che ti ha portato da noi, e del tuo stato di salute, procederemo con la seduta.

Ci focalizzeremo, in primo luogo, sullo stato dei denti e dell’igiene orale, lo stato della permuta e dei tessuti gengivali.

Controlleremo che tutte le normali funzioni si svolgano tranquillamente, come la fonazione, deglutizione, controllo della lingua, la respirazione, presenza di frenuli, e altre dinamiche coinvolte nel campo di nostra competenza.

Prenderemo nota del funzionamento di tutti questi aspetti e lo stato di salute generale. Ti informeremo sullo stato di salute e nel caso il paziente sia un bambino/a, informeremo sia lui/lei, che i genitori.

Al di là che ci siano problematiche da risolvere o la completa salute, il nostro compito sarà monitorare sullo stato della bocca e tutte le sue parti, in modo da intervenire non appena si presenti anche il minimo problema.

Proprio come le visite complete di controllo dal medico, anche noi infatti controlliamo periodicamente che tutto procedi per il verso giusto.

Dunque, fisseremo assieme delle visite periodiche di controllo e nel caso di fosse qualcosa su cui intervenire o da sistemare, procederemo con il valutare il miglior trattamento.

È importante, specialmente nel caso dei bambini, che capiscano quanto sia fondamentale effettuare una prima visita ortodontica, poiché la bocca è un organo, anzi un insieme di organi, importantissimi per moltissime funzioni, e monitorare la crescita e lo sviluppo dei denti significa evitare l’insorgere di patologie più o meno gravi.

Quando fare una prima visita ortodontica?

In genere, consigliamo sempre di portare i bambini per un controllo dal dentista attorno ai 4-5 anni, quando i denti sono ancora decidui, ossia da latte. Valutare precocemente lo stato della bocca e della dentatura servirà a capire eventuali problemi futuri e monitorare l’evoluzione.

Inoltre ci sono patologie, come alcune malocclusioni, che è necessario siano identificate tempestivamente, poiché è possibile controllarne fin da subito alcune ed evitarne il peggioramento.

Facciamo qualche esempio:

  • Malocclusione di III classe, ovvero la presenza di morso inverso: la mandibola inferiore si presenta più avanzata rispetto a quella superiore. Oltre a risultare un “difetto” estetico che può mettere disagio nel tempo, potrebbe causare altri sintomi, come problemi di fonazione, deglutizione e masticazione.
  • Morso crociato monolaterale.
  • Mancanza di spazio: quando perdiamo i denti decidui si crea uno spazio finché non spunta il dente permanente. Se il dente permanente è già pronto e parzialmente fuoriuscito non ci sono problemi, nel caso non lo fosse invece, si rischia di incorrere in una problematica chiamata affollamento dentale. I nostri denti appena trovano uno spazio libero (e vale sia per bambini che per adulti) tendono a spostarsi per occupare quello spazio. Inoltre il dente permanente che ha ritardato ad uscire, non trovando più lo spazio a lui destinato in arcata, può rimanere dentro l’osso: si parla in questi casi di inclusione dentale. L’affollamento dentale in sé è un problema estetico ma anche funzionale poiché rende difficoltosa l’igiene dentale e crea dei contatti sbagliati tra i denti.
  • Morso profondo o morso aperto.

Insomma, una visita preliminare è essenziale per capire già per tempo dove si dovrà intervenire in futuro, ma anche per prendere familiarità con la figura del dentista e con i vari trattamenti.

Per una prima visita ortodontica, vieni a farci una visita e avremo modo di conoscermi meglio e offrirti un servizio personalizzato.