Ortodonzia per adulti

Prenota ora un appuntamento

Non è mai troppo tardi per pensare al sorriso: l’ortodonzia in età adulta. Numerose persone non godono di un sorriso perfetto, magari perché da adolescenti non hanno avuto la possibilità di correggere i difetti; ma non è mai troppo tardi. Negli ultimi anni si è avuta una inversione di tendenza rispetto al passato.

Se prima “l’apparecchietto” era una prerogativa dei giovani e giovanissimi che esibivano un sorriso “ferrato”, ora invece anche i più adulti, che in adolescenza non hanno ricevuto correzioni di natura ortodontica, sono più attenti che in passato e fanno bene! Non è mai troppo tardi per ricorrere a misure di allineamento e contenzione.

Questo fenomeno si è sviluppato grazie allo sviluppo della tecnologia, all’aumento della vita media che ha portato i giovani adulti a vivere una giovinezza più lunga che in passato, nonché alle mutate esigenze sociali e relazionali che impongono un modello estetico di perfezione.

In Dentalift siamo lieti di incoraggiare il fenomeno, non solo perché è il nostro lavoro ma perché è giustissimo badare al proprio sorriso ad ogni età.

L’ortodonzia nell’adulto richiede ancora maggiori accortezze che nell’adolescente; spesso nell’adulto occorre tenere conto di numerosi importanti fattori, dati dal fatto che si va a lavorare su un volto già formato e stabilizzato e su denti che hanno trovato la loro  posizione definitiva, non in constante evoluzione come nel caso del giovane.

Per questo motivo negli adulti si riscontra frequentemente la malocclusione, che altro non è che la scorretta chiusura delle arcate dentali, dovuta principalmente ad abitudini scorrette durante l’infanzia e la giovinezza..

La malocclusione, oltre a essere una condizione spiacevole, presuppone una dentatura storta, che a lungo andare favorisce l’accumulo della placca e dei batteri, poiché impedisce la corretta igiene orale.

Nei pazienti adulti, spesso, potrebbero inoltre essere necessarie correzioni della mandibola che richiedono un intervento chirurgico, ma è necessaria una visita accurata del paziente per rilevare se sia sussistente questa eventualità.

Negli adulti si può applicare l’apparecchio fisso tradizionale, o l’ortodonzia invisibile che viene meglio incontro alle esigenze di chi appartiene al mondo del lavoro perché più estetica e confortevole. La decisione riguardo alla terapia più adatta viene presa dall’ortodontista che esamina caso per caso quale sia la soluzione che meglio risponde alle esigenze del paziente.

I casi più frequenti di disallineamento nell’adulto sono:

  • diastema, cioè il caratteristico spazio tra i denti anteriori
  • morso incrociato, quando la mascella inferiore tende a sporgere rispetto a quella superiore
  • affollamento, la dentatura si presenta “affollata”, con denti che spesso si incrociano tra loro

Questo elenco non è esaustivo, ma serve a dare l’idea dei problemi che spesso affliggono la dentatura del soggetto adulto, e se per caso vi rispecchiate in una di queste categorie perché continuare a esitare sull’intervenire?

Intervenire in età adulta può portare vantaggi e svantaggi. Per quanto riguarda gli svantaggi, alcuni sono di natura strutturale, infatti, come già accennato, intervenire su una dentatura già formata presenta numerosi inconvenienti tra cui anche una dentatura a volte incompleta e la conseguente difficoltà ad ancorare le strutture ortodontiche.

I movimenti dentali potrebbero essere inoltre lenti e dolorosi e se non si interviene con attenzione c’è più probabilità di un riassorbimento apicale delle radici. Inoltre bisogna prestare molta attenzione alla successiva terapia contenitiva, per non rischiare di vanificare i risultati raggiunti.

Se siete arrivati fin qui vuol dire che non vi siete spaventati eccessivamente, bene, abbiamo ora una bella notizia per voi: l’ortodonzia nell’età adulta presenta numerosi vantaggi e indubbi benefici.

Oltre che la già ricordata facilità di igiene orale una volta ottenute delle arcate regolari, il paziente adulto capisce maggiormente le problematiche legate alla bocca e interagisce attivamente con il dentista.

In Dentalift siamo lieti di rispondere a tutte le vostre domande, in modo da percorrere insieme al paziente un percorso condiviso e consapevole.

Inoltre un paziente adulto, che probabilmente è stato già affetto da varie problematiche dentali, ha una maggiore motivazione a migliorare la pulizia dei denti e non dimentichiamo di ribadire l’aspetto estetico, che è come dire, oltre al dovere c’è anche il piacere.