Prenota ora un appuntamento

Una tecnica rivolta al massimo recupero del dente: l’intarsio dentale. In presenza di una carie troppo estesa una semplice otturazione non basta, ma abbiamo la soluzione giusta per voi. L’intarsio dentale è una cosiddetta tecnica indiretta, nel senso che il dentista non opera da solo direttamente sul paziente, ma si avvale della collaborazione della figura dell’odontotecnico, che crea un tassello fatto di un materiale di altissima qualità.

La filosofia di Dentalift è da sempre del recupero del dente al massimo delle sue possibilità, dunque quando il paziente lo richiede o la carie risulta molto estesa, una ottima tecnica di salvataggio è quella dell’intarsio dentale. Vediamola insieme.

In cosa consiste l’intarsio dentale e perché è diverso dall’otturazione

Sebbene siano due tecniche diverse, otturazione e intarsio dentale riguardano entrambe la cura e il contenimento della carie, quindi è facile confondersi. In questo articolo vi spiegheremo quando e perché è preferibile ricorrere all’intarsio dentale, senza nulla togliere alle otturazioni.

L’otturazione tradizionale vede la sola figura del dentista, che una volta bonificata l’area della carie si occupa di riempirla con della resina. Il buco creato dalla carie viene così coperto e preservato dagli agenti esterni. Questa tecnica, soprattutto alla luce delle metodiche più avanzate, risulta la prima scelta per il recupero di denti fortemente compromessi dalla carie.

Ecco perché nasce la tecnica dell’intarsio dentale, che negli anni si è fatta strada dominando quasi del tutto il panorama delle lotta alle carie.

È una tecnica diversa perchè il dentista non è più solo nel suo lavoro, ma si avvale della sapiente opera dell’odontotecnico. È infatti una tecnica che si perfeziona anche grazie al progresso che c’è stato nelle macchine di fresatura, quelle addette al taglio, che hanno ormai una precisione infinitesimale.

Questo non significa che l’intarsio dentale possa essere utilizzato per risolvere tutti i tipi di problemi, quando infatti la carie si è spinta troppo in fondo questa tecnica sarà insufficiente e si rende necessaria una corona.

Preparazione dell’intarsio dentale

Essendo previsto il passaggio dell’odontotecnico, l’intarsio dentale richiede di norma più tempo, almeno due sedute. Una volta sanificata la cavità del dente con carie si procede al’impronta, che verrà inviata in laboratorio dove verrà creato il modello.

I materiali usati per l’intarsio offrono un’ottima resa in termini di durata e qualità, riproducendo fedelmente le fattezze naturali del dente.

Il paziente fissa un’altra seduta per la collocazione dell’intarsio, che verrà cementificato dal dentista e ricoperto da un sottilissimo film utile a ridurre al minimo il rischio di infiltrazioni. Infine tutto il dente viene lucidato per un risultato estetico ottimale.

L’intera procedura non è dolorosa, in quanto viene regolarmente spruzzato l’anestetico in spray durante l’operazione, e il paziente può tornare sin da subito alle normali abitudini alimentari.

Grazie ai nuovi apparecchi di realizzazione e alla professionalità dei dentisti di Dentalift, l’intarsio risulterà perfettamente anatomico, consentendo una occlusione ottimale della bocca, necessaria per evitare traumi alla mandibola e altre situazioni spiacevoli.

Perché è altamente raccomandato l’intarsio dentale

Oltre che a essere usato come trattamento di routine, l’intarsio dentale è ottimo per sostituire vecchie otturazioni di amalgama. Se ancora oggi il tuo sorriso è rovinato da brutte macchie grigie, l’intarsio dentale è la soluzione adatta a te. I materiali usati, oltre che essere robusti e praticamente eterni, riproducono fedelmente anche le venature naturali dei denti, così potrai parlare, ridere e cantare liberamente e tutti si complimenteranno del tuo sorriso.

Se da un lato è innegabile che l’intarsio dentale sia leggermente più costoso rispetto ad una otturazione tradizionale, la qualità dei materiali e la perfezione del lavoro sono ampiamente ripagati. Ne è garantita innanzitutto la durezza, che permette di sopportare la forza masticatoria; e la precisione della rifinitura, giovando al paziente, che si dimentica totalmente di avere elementi estranei in bocca.

Grazie a questo, si ricreano i punti di contatto tra i denti, cosa che può risultare difficoltosa con le semplici otturazioni, e anche la pulizia quotidiana del cavo orale ne beneficia, per la salute dell’intera bocca.

Inoltre, il materiale usato è altamente biocompatibile e questo esclude ogni eventualità di allergie.