Prenota ora un appuntamento

Quando parliamo di implantoprotesi ci riferiamo ad una branca dell’odontoiatria che ha lo scopo di curare le edentulie, ovvero la mancanza di uno o più denti, utilizzando tecniche specifiche che permettono di riavere una dentatura fissa tramite delle protesi. Noi odontoiatri di Dentalift abbiamo ampia esperienza nell’implantoprotesi, e vi illustreremo perché è la soluzione migliore se siete affetti da edentulia.

Quando ricorrere all’implantoprotesi?

Spesso chi perde un solo dente tende a non preoccuparsene, specialmente se a mancare è un dente nella parte posteriore della bocca e quindi non visibile quando si parla.

La mancanza di un dente però, comporta una serie di complicazioni che spesso si ignorano ma che non dovrebbero essere sottovalutate. Quando manca un dente, la masticazione è resa più difficile e si tende quindi, anche senza esserne coscienti, a masticare dalla parte con tutti i denti. Questo porterà nel tempo a danni che invece, con una semplice implantoprotesi, si possono evitare. Oltre a problemi di masticazione, ci possono addirittura essere complicanze nella corretta postura!

L’implantoprotesi offre diverse soluzioni a seconda dei casi:

  • ponti fissi e mobili
  • impianti dentali
 

Con i primi, risolviamo casi in cui mancano uno o più denti nella parte posteriore della bocca. Consiste una protesi che viene ancorata ai denti vicini al dente mancante.

Gli impianti dentali invece, sono quelli già menzionati prima. I denti mancanti vengono sostituiti con degli impianti a cui vengono avvitati denti singoli, gruppi di denti ed intere arcate. Questi impianti sono fatti di un materiale biocompatibile, cioè il titanio, ampiamente utilizzato in chirurgia in quanto il nostro organismo non presenta in genere reazioni allergiche e non lo rigetta.

Per la riabilitazione di arcate intere abbiamo due metodologie, l’implantologia All on Four (costituita da 4 impianti) e la All on Six (6 impianti).

Ogni dente dunque, può essere sostituito. Che sia un molare, un canino o un incisivo, un solo dente o intere arcate, non fa differenza.

Un impianto dentale comunque, prevede due fasi: nella prima seduta vengono inseriti impianti e protesi a carico immediato provvisoria; dopo 3-6 mesi, in una seconda seduta dunque, questa protesi viene sostituita da quella definitiva, proprio perché gli impianti si sono integrati nell’osso.

Ciò permette al paziente di godere di una dentatura fin da subito, senza dover attendere i tempi di guarigione.

Un impianto dentale non ha tempi di scadenza. Ci raccomandiamo sempre però con i nostri pazienti, di avere gran cura e di seguire le nostre istruzioni, per evitare possibili complicanze.

Si può incorrere in rischi con interventi di implantologia?

Utilizziamo impianti in titanio, come già detto. Questo materiale biocompatibile è anallergico, dunque non si incorrono in rischi di rigetto. Si possono incorrere rischi comunque, qualora non si rispettassero le istruzioni di igiene che diamo a fine intervento o nei casi in cui il paziente non si faccia visitare periodicamente.

Gli impianti non si cariano ovviamente, ma sono soggetti comunque a infezioni. Pertanto, è essenziale un monitoraggio costante, presentandosi agli appuntamenti periodici in studio.

È dolorosa l’implantoprotesi?

Ogni procedura avviene in anestesia locale (o sedazione cosciente in caso di odontofobici), dunque saranno completamente indolori. Non sono da escludere dolori o fastidi dopo l’intervento, ma nulla che non si possa alleviare con normali antidolorifici.

Noi specialisti di Dentalift abbiamo a cuore la salute dei denti e della bocca delle persone, per questo consigliamo sempre interventi di implantoprotesi in casi di edentulia, poiché offrono al paziente di godere di una dentatura sana e corretta, fin da subito!