Implantologia All On Four e All On Six

Prenota ora un appuntamento

Implantologia All On Four

Il problema delle protesi dentali mobili è proprio quello di non garantire stabilità ai denti e il fatto che debbano essere rimosse ogni volta per fare l’igiene orale; inoltre, nelle persone più giovani, può creare disagio il fatto di indossare delle “dentiere”.

Quando si parla di All On Four si intende di una tecnica moderna utilizzata per fissare le protesi alle arcate dentali, in modo che i denti siano fissi.

La soluzione di All On Four dunque viene utilizzata in varie situazioni, e dato che è una tecnica utilizzata da Dentalift, vi illustreremo in cosa consiste.

Cos’è l’implantologia All on four

Effettuare una implantologia tradizionale, in genere richiede molto tempo. Mentre con All on four si posizionano 4 impianti durante un solo intervento, diminuendo nettamente i tempi.

Con la All on four vengono inseriti quattro impianti lungo il perimetro della gengiva, su cui viene poi applicata una protesi fissa. In questo modo non si monta più dente per dente per tutta l’arcata, ma in un’unica seduta si riesce a ripristinare l’intera arcata dentaria.

Quando serve l'implantologia All On Four

Per verificare la necessità di effettuare una implantologia All On Four, noi di Dentalift effettuiamo una visita iniziale per farci un’idea dello stato del paziente. Faremo poi una radiografia 3D (cone beam 3D) per valutare quantità e qualità ossea e prenderemo le impronte dentali.

Quand’è che valutiamo l’esigenza di un intervento All on Four? Vediamo le diverse casistiche:

  • quando è presente almeno un’arcata (superiore o inferiore) completamente priva di denti;
  • quando vi è scarsa ossatura dentale o scarsa densità ossea, tale da risultare impossibile inserire protesi su impianti con metodi tradizionali;
  • quando è presente una grave parodontite (piorrea) non curabile.

Dopo l’intervento, verrà installata la protesi fissaancorata appunto ai 4 impianti, ed il giorno dopo la consegna dei denti fissi si può già tornare ad avere una vita normale.

Il tutto verrà eseguito in anestesia locale, quindi sarà completamente indolore. Nei casi più complessi o se durante la visita emergerà la preferenza del paziente a farlo, si potrà valutare di operare mediante sedazione cosciente con il supporto di un medico anestesista. Questo utilizzerà dei farmaci specifici per ridurre l’ansia, il fastidio di stare con la bocca aperta, e far sembrare minore la durata dell’intervento così che alla fine sembri che siano passati pochi minuti.

In cosa consistono questi impianti?

Sono dei perni di titanio, metallo utilizzato in ogni intervento poiché è un materiale biocompatibile utilizzato in ortopedia da decine di anni e che non provoca il rigetto da parte dei tessuti.

Una attenta valutazione viene fatta a tutti i candidati a questa implantologia: vanno valutate con attenzione situazioni di salute generale (diabete, osteoporosi trattata con farmaci ecc…), abitudini personali (es. grandi fumatori cronici) e persone con una scarsa igiene orale. Questo perché queste condizioni potrebbero procurare un aumento delle complicanze. Se il paziente però cambia abitudini, gli restituiremo il sorriso, sapendo che non vi saranno effetti collaterali e garantendo pertanto il successo dell’intervento.

Perchè scegliere All On Four?

Quando in passato c’erano casi in cui mancavano molti denti in un’arcata, si dovevano impiantare i denti uno per uno, mettendoci molto tempo, e molto spesso a causa della scarsità di osso c’era bisogno di un innesto osseo.

Poi, per avere finalmente una nuova dentatura, bisognava aspettare la guarigione, che richiedeva circa 18 mesi e intanto indossare una protesi mobile.

Con All On Four invece, dopo le dovute valutazioni, si programma l’intervento e in 24 ore dalla seduta, la persona potrà avere fin da subito dei bei denti capaci di svolgere la loro funzione senza alcun problema, in tutti quei casi in cui l’osso è ridotto.

È la soluzione perfetta, qualsiasi sia la vostra età, infatti non esistono limiti per quanto riguarda l’anzianità. Inoltre, si tratta di un intervento minimamente invasivo, poiché a differenza di altri impianti, questo ne prevede solo 4 per una dentatura completa. Anche l’intervento chirurgico, proprio per il fatto che gli impianti sono solo 4, è decisamente più rapido, velocizzando dunque il processo di guarigione.

A differenza di una protesi mobile, masticare non darà alcun fastidio e non ci sarà il problema di un eventuale basculamento della protesi, poiché sarà ben ancorata.

La riuscita di questo trattamento dipende dall’esperienza degli specialisti in campo chirurgico e protesico. Per questo noi di Dentalift valuteremo correttamente caso per caso, prendendoci a cuore la salute di ogni persona. Vi staremo accanto fino a che non rivedremo spuntare il vostro sorriso.

Implantologia All On Six

L’implantologia All On Six è una tecnica innovativa in campo chirurgico e protesico, che permette alle persone affette da edentulia di riavere un sorriso sano e che le metta a loro agio. Quando infatti siamo di fronte a un caso di edentulia, ovvero quando il paziente non presenta denti o pochi di essi.

In genere viene creata una protesi mobile, in modo che possa parlare e masticare normalmente. Le protesi mobili però non sono esenti da difetti. Capita infatti che non aderiscano bene, creando difficoltà nel parlare o masticare, e che si possano staccare in pubblico creando imbarazzo.

All On Six invece, essendo una tecnica di protesi fissa, consente di ripristinare intere arcate dando massima stabilità, proprio perché i nuovi denti saranno ancorati all’osso.

Ma ora vi spiegheremo in cosa consiste l’implantologia All on Six, le differenze con quella All on Four e i vari vantaggi.

Come si effettua l'implantologia All On Six

Questa tecnica consiste nell’inserire 6 impianti in titanio nell’osso della mascella o della mandibola, in posizioni specifiche e su cui poi verrà applicata la protesi che sarà fissata e pertanto non rimovibile.

In una sola giornata, si potrà riavere dei denti e riprendere le normali funzioni, senza accorgersi della differenza tra i denti naturali di prima e quelli della protesi.

Basterà una sola seduta per avere di nuovo denti sani!

Questo intervento viene effettuato in anestesia locale o con la sedazione cosciente, in casi particolari. Dunque, l’intervento All on six sarà completamente indolore. Alla fine dell’effetto anestetizzante, potrebbero essere normali del fastidio o indolenzimento, che però si possono controllare con degli antinfiammatori, e che durano generalmente al massimo 8/12 ore.

Dopo aver fatto tutte le considerazioni iniziali, si valuterà se c’è abbastanza osso o sufficiente densità ossea affinché sia possibile l’inserimento degli impianti. Nel caso in cui la densità ossea o l’effettiva presenza dell’osso non siano sufficienti, si dovrà prima effettuare un intervento di rigenerazione ossea o di rialzo del seno mascellare. In genere, durante la stessa seduta, viene fatto sia l’intervento di rigenerazione ossea sia l’inserimento degli impianti.

La protesi che viene applicata sugli impianti è fissa ma provvisoria, e prende il nome di protesi a carico immediato. Cosa significa? Gli impianti necessitano di un tempo che va dai 3 ai 6 mesi per integrarsi completamente con l’osso. Dopo tale periodo di “guarigione”, chiamato osteointegrazione, la protesi provvisoria verrà tolta ed applicata quella definitiva, che terrà conto anche e soprattutto della nuova posizione delle gengive, proprio per garantire un sigillo ottimale.

L’età del paziente conta?

No, qualsiasi persona di qualsiasi età può sottoporsi ad un intervento di questo tipo.

Sono molto importanti invece determinate condizioni di salute e stili di vita, che vengono indagati e discussi preliminarmente.

 

All On Six e All On Four: le differenze

Potreste aver sentito parlare della tecnica All on Four:

in cosa si discosta da quella All on Six? Quale delle due, nel caso, si preferisce? Vediamo di spiegare questi punti.

Messe a confronto, entrambe le implantologie offrono la stessa soluzione per i casi di edentulismo, restituendo una protesi fissa in un solo giorno.

Dopo aver illustrato i vari metodi, e dopo che sarà stato informato su quale sia l’intervento migliore, si sceglierà il trattamento più adatto.

Entrambe le tecniche di implantologia dunque, hanno lo stesso procedimento e garantiscono lo stesso risultato, la differenza sta solo nel numero di impianti: All on Six ne prevede 6, mentre All on Four, 4.

Per chi è indicata e i vantaggi

L’implantologia All on Six viene fatta in caso di particolari situazioni:

  • Quando almeno un’arcata superiore o inferiore si presenta priva di denti (edentulia).
  • Quando si è di fronte a un caso di patologia parodontale grave, in cui è necessario estrarre i denti e utilizzare una protesi.
  • Quando vi è abbastanza osso per posizionare sei impianti.

In definitiva, i vantaggi di un intervento di questo tipo sono multipli.

  • Si riducono i costi poiché vengono utilizzati solo 6 impianti, anziché uno per dente.
  • Si riduce il tempo dell’intervento, dato che in sole 24 ore si riesce a tornare a masticare e riprendere le normali funzioni.
  • Rispetto alle altre tecniche tradizionali, questo trattamento è meno invasivo poiché richiede un numero minore di impianti
  • Non sarà più necessaria la protesi mobile!


Noi specialisti di Dentalift abbiamo a cuore la salute dei nostri pazienti, e questo significa anche rimanere al passo con le tecniche moderne, avanzate ed innovative. All on Six è una di queste, una soluzione affidabile, stabile e che dura nel tempo. Tutti hanno il diritto a un bel sorriso, ed ora è possibile.