Prenota ora un appuntamento

La medicina è una scienza con un linguaggio specifico che spesso risulta essere di difficile comprensione a chi non appartiene al settore. Tra le numerose parole del linguaggio odontoiatrico ve ne è una in particolare che sicuramente sarà sconosciuta ai più, ovvero endondonzia.

Se provassimo a intervistare i nostri pazienti, davvero pochi saprebbero dire di cosa stiamo parlando. Eppure l’endodonzia riguarda un aspetto molto importante per la salute dei nostri denti. Questo è il motivo per cui noi di Dentalift riteniamo opportuno informarvi sulle nostre tecniche e su ciò che vi possiamo offrire.

Non preoccupatevi quindi perché vi spiegheremo che cos’è l’endodonzia e come interveniamo a questo proposito.

Che cos'è l'endodonzia?

L’endodonzia è una scienza medica che si occupa di trattare i tessuti interni del dente. Nel momento in cui la carie arriva a danneggiare la polpa dentale, o anche per altri tipi di traumi, si interviene con il trattamento endodontico.

La polpa dentale è l’insieme dei tessuti interni del dente, composta da vasi sanguigni, tessuto connettivo e tessuto nervoso. Si tratta quindi della parte vitale del dente, quella che garantisce il nutrimento al dente stesso, la sua sensibilità, l’attacco con le fibre che lo legano all’osso circostante. La polpa è quindi una delle parti essenziali del dente da tenere costantemente sotto controllo, specialmente al primo segnale di un possibile fastidio.

Le cause che possono intaccare la polpa dei denti possono essere svariate, come ad esempio una carie molto profonda che è stata trascurata. Oppure può essersi verificato un trauma (evento acuto) o una serie di microtraumi ripetuti nel tempo come il bruxismo (evento cronico) che portano a delle alterazioni dello stato di salute della polpa stessa. Si tratta di fattori che possono a lungo generare problemi consistenti. Qualsiasi sia la causa, un disturbo alla polpa dei denti non va mai trascurato.

In tutti i casi che vi abbiamo elencato si interviene con la terapia endodontica, anche detta comunemente devitalizzazione. Il termine terapia endodontica è più corretto e quindi da preferirsi, perché con questo trattamento andiamo a trattare anche denti necrotici (ovvero non più vitali).

A questo punto potreste chiedervi quali sono i sintomi da non sottovalutare e che richiedono un trattamento endodontico? Se avete sintomi come dolore al dente, maggiore sensibilità al caldo e al freddo e gonfiore alla gengiva vi consigliamo di rivolgervi subito a noi.

Precisiamo che tuttavia può capitare di non avere alcun sintomo. In questi casi l’unico modo per risalire a un disturbo nascosto è quello di effettuare controlli periodici, come raccomandiamo sempre ai nostri pazienti. Pure l’assenza di sintomi potrebbe talvolta nascondere un problema alla polpa dentale. Questo può avvenire o quando il processo carioso è molto lento nella sua progressione e la polpa perde progressivamente prima la sensibilità e poi la vitalità, perché come reazione si calcifica all’interno, oppure a causa di traumi ripetuti nel tempo (es. malocclusione) che portano anche questi la polpa a calcificarsi.

In questi casi il dente o i denti sospetti vengono sottoposti a prove di vitalità e poi indagati ulteriormente con delle lastrine.

Endodonzia: come interveniamo

Nel momento in cui i tessuti interni vengono danneggiati, e quindi la polpa dentale si ammala, il nostro Studio interviene con il trattamento endodontico. Vediamo di cosa si tratta nello specifico.

Quando il dente è eccessivamente danneggiato allora procederemo con una procedura assai nota e comunemente detta devitalizzazione.

La cura canalare o devitalizzazione è una pratica che mettiamo in atto per conservare il dente danneggiato; possiamo considerarla come una pratica conservativa estrema: una volta infatti questi denti venivano estratti.

Ma come agiamo nel concreto? La polpa infiammata o infetta viene rimossa, il canale sterilizzato e sigillato con un’otturazione permanente realizzata in guttaperca e cemento canalare. La guttaperca è un materiale naturale di origine vegetale con una consistenza simile al caucciù

Questo trattamento si realizza in tempi abbastanza rapidi avvalendosi di tecnologie moderne e si articola in una serie di fasi. La prima è quella dell’anestesia locale. Si procede poi ad isolare il dente con la diga di gomma, un foglio elastico che si aggancia al dente e lo isola dal resto della bocca, per mantenere la sterilità.

Possono essere necessarie una o più lastrine per valutare sia la lunghezza del dente che lo stato infiammatorio all’apice dello stesso. Se avete il sospetto (o la certezza) di essere in stato interessante è bene comunicarlo al medico prima di effettuare le lastrine.

La strumentazione dei canali avviene mediante l’utilizzo di strumenti rotanti al titanio monouso: rispetto alle tecniche manuali tradizionali, che risultavano molto lunghe e richiedevano diverse sedute, con questa moderna tecnica è possibile completare la strumentazione dei canali in un’unica seduta, in tutta sicurezza perché gli strumenti sono azionati da un manipolo che regola automaticamente la forza in base al tipo di strumento utilizzato e alla dimensione del canale, eliminando la possibilità di rottura degli stessi, cosa che in passato con le tecniche manuali avveniva con una certa frequenza.

Dopo aver fatto dei lavaggi con un disinfettante si procede con l’otturazione, si ricostruisce la corona e si esegue un controllo radiografico per verificare che il lavoro sia andato a buon fine.

La devitalizzazione ha percentuali molto alte di riuscita e sono rari i casi di insuccesso, dati essenzialmente da anatomie del dente molto particolari. Dopo avere effettuato questo trattamento il dente ritornerà nel pieno delle sue funzionalità. Quindi pur parlando di devitalizzazione in realtà il vostro dente tornerà a essere come prima.

Se vi preoccupa il fatto di poter provare dolore vi rassicuriamo in quanto, come per altri tipi di intervento, verrà effettuata l’anestesia. Dopo l’intervento basterà assumere un antinfiammatorio. In ogni caso per qualsiasi necessità Dentalift è a vostra disposizione per darvi supporto.