Corone in zirconia e in ceramica

Prenota ora un appuntamento

Corone in zirconia

Una valida alternativa alle capsule senza metallo: le corone in zirconia. Molto spesso si tende a demonizzare l’uso del metallo nelle protesi fisse, ma non sempre a ragione. Una capsula in metallo è spesso sinonimo di bruttezza, eppure una corona in zirconia passa invece inosservata. Ma l’ossido di zirconio è anch’esso un metallo, seppur con caratteristiche particolari.

In Dentalift ci preoccupiamo di impiantare nella bocca dei nostri pazienti solo capsule di ottima qualità, che coniughino la salvaguardia del benessere al comfort. La corona in zirconia è altamente raccomandata in vari casi, è preferita solitamente per i denti posteriori, che sopportano un carico masticatorio maggiore, grazie alla sua speciale conformazione, di metallo estremamente duro ma anche leggero.

Viene usata anche per lavori di rinnovo, come quando si tratta di sostituire vecchie protesi con il bordo metallico in evidenza, o di restauro di denti esistenti ma otturati più volte e gravemente compromessi. La zirconia si adatta a una molteplicità di evenienze perché ha dalla sua una forte resistenza e la tipica trasparenza che la rende diversa dalle altre leghe metalliche e che rende le corone simili ai denti naturali.

Come viene preparata una corona in ossido di zirconio

L’ossido di zirconio è un materiale altamente resistente ed impossibile da tagliare con le tecniche tradizionali, motivo per il quale in passato non poteva essere utilizzato dagli odontotecnici.

Un’inversione di tendenza si ebbe soltanto agli inizi degli anni ’90, con l’evolversi dei macchinari e la comparsa del pantografo. Con questo strumenti si possono ottenere risultati straordinari e praticamente perfetti, e in cui il contributo della mano dell’uomo c’è soltanto nella creazione del modello.

La migliore resa delle corone in zirconio si ha sul moncone del dente naturale, che verrà accuratamente preparato con la levigazione. Verrà quindi preso il calco e inviato al laboratorio per la creazione della corona. Date le particolarità del materiale, il suo alto rendimento ma anche la durezza, l’intero procedimento richiede più cura rispetto alle corone tradizionali, e nel tempo in cui il paziente aspetterà la sua corona gliene verrà impiantata una provvisoria per proteggere il dente dagli agenti esterni.

Tutti questi fattori rendono le corone in zirconia leggermente più costose, però vale sicuramente la pena spendere qualcosa in più e sentirsi veramente “sistemati” per almeno una decina d’anni.

Pro e contro delle corone in zirconio

Alcuni vantaggi li abbiamo già detti, come la perfetta armonia di colore a quello naturale della bocca, la durezza che lo rende adatto a sostituire i molari, e la precisione di taglio delle nuove tecnologie che contribuiscono a renderlo perfetto. Ci sono anche altri vantaggi, in quanto non causa reazioni allergiche come i metalli, si adatta totalmente all’ambiente della mucosa, non conduce elettricità e previene dalla sensibilità al caldo e al freddo, cosa molto importante quando si assumono bevande o alimenti caldi o freddi.

Gli svantaggi sono praticamente inesistenti, considerando che dato che viene impiantato sul dente naturale, per quanto ridotto, previene le patologie del restare a contatto con il bordo gengivale.

Noi di Dentalift consigliamo questo tipo di materiale ogni qualvolta la situazione del paziente lo renda possibile, liberati oggi stesso dalle tue difficoltà a lasciarti andare con il sorriso, chiama ora per fissare un appuntamento con noi.

Corone in ceramica integrale

Le corone in ceramica integrale sono moderne e brillanti; sarà un’impresa distinguerle dai tuoi denti naturali. I tempi in cui incapsulare un dente significava rinunciare per sempre all’estetica della bocca sembrano finiti anni luce, se diamo uno sguardo alle moderne corone in ceramica metal free, con tutti i vantaggi che ne derivano, in una precisa ottica del benessere del paziente.

Noi di Dentalift prestiamo attenzione a ogni singolo paziente al fine di offrirgli soluzioni adeguate e strutturate in base alle sue esigenze. Ecco perché dovresti continuare a leggere sui nostri sistemi di intervento.

Perchè è necessario ricorrere all'implantolgia

La nostra filosofia è rimandare il più possibile l’utilizzo delle corone, ma quando arriva un momento in cui ne se no può più fare a meno occorre affidarsi a dei professionisti del settore. Noi di Dentalift ci preoccupiamo di offrire ai pazienti un lavoro a regola d’arte, prospettando solo le soluzioni ottimali per il benessere del paziente.

In linea di massima, il ricorso a una corona si rende necessario quando si è fatto di tutto per salvare il dente ma la natura ha fatto il suo corso e la corona è il modo migliore per preservare ciò che ne resta. Si vedano i casi di ripetute otturazioni, denti devitalizzati o fratturati.

In tutti questi casi è fondamentale la giusta scelta della corona in base alle esigenze del paziente, con materiali che diano valore all’aspetto pratico e all’estetica.

Corone in ceramica, un materiale semplice dalle elevate prestazioni.

Una capsula dentale è composta da due elementi, nello specifico le nostre corone in ceramica hanno un rivestimento estetico esterno, in ceramica appunto, e un elemento di sostegno, metal free.

La ceramica realizza innanzitutto una finalità estetica, si armonizza perfettamente alla bocca, ricreando l’effetto trasparenza dei denti e le venature, per un risultato perfetto e durevole nel tempo.

I vantaggi dell’utilizzo sono molteplici, essendo prive di metallo si azzera l’eventualità per il paziente di sviluppare allergie, e la placca tende a formarsi pochissimo sulla superficie.

Ciononostante, è anche vero che, essendo molto rigide, sottopongano a un certo sforzo tutta la struttura portante del dente e tendono a incrinarsi; per questo sono ideali per i denti anteriori, che devono sopportare una forza masticatoria ridotta.

Applicazione delle corone in ceramica

Per l’applicazione delle corone in ceramica il paziente si sottopone a una preparazione preliminare che riguarda la limatura del dente, che viene fatta nel massimo rispetto dell’estetica e del recupero del dente. Dopo l’impronta e la creazione della corona, questa viene collocata e il paziente, dopo un breve periodo di recupero, torna a mangiare e sorridere tranquillamente.

Questa tecnica di preparazione consente di minimizzare i rischi di patologie alla gengiva per mancanza di stretto contatto con la corona, con conseguenti benefici per il benessere del paziente.

Pazienti esclusi dal trattamento

Sebbene non ci siano particolari controindicazioni per l’utilizzo della ceramica nei pazienti con sensibilità, non tutti possono beneficiarne perlopiù per motivi strutturali, come nel caso in cui l’intervento si renda necessario nei molari, o il dente naturale sia troppo ridotto.

Qualora avessi dei dubbi sul trattamento giusto per te, noi di Dentalift siamo disponibili a rispondere per qualsiasi domanda. Chiama ora e fissa un appuntamento presso il nostro studio, non aspettare altro tempo, riprenditi il tuo sorriso.